|
Ora sei qui: Home
- Ultime notizie
-
06 febbraio 2010
Onore a padre Matteo Ricci oggi (6 febbraio) a Pechino con l'inaugurazione della mostra Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming.
04 febbraio 2010
Le celebrazioni del del IV Centenario di padre Matteo Ricci entrano nel vivo con la mostra che aprirà i battenti sabato 6 febbraio al Capital Museum di Pechino.
|
- Pensieri ricciani
-
Sebbene l'amico e io abbiamo due corpi, nei due corpi c'è un cuore solo.
Matteo Ricci, «Dell'amicizia», 2
|
- Padre Matteo Ricci, S. J.
-
Colto e pieno di carisma, padre Ricci ha scritto e tradotto in lingua
mandarina molti trattati fondamentali per la scienza occidentale come i
primi sei libri degli Elementi di Euclide e il Manuale di Epitteto; nel 1584 scrive un breve catechismo, primo libro stampato da stranieri in Cina. A queste
date è riconducibile anche la sua composizione del grande Mappamondo in
lingua cinese, la cui sesta edizione fu voluta dall'Imperatore stesso
nel 1608.
|
- In evidenza
-
Febbraio - Luglio 2010
Pechino, Capital Museum, 6 febbraio - 20 marzo 2010
Shanghai, Shanghai Museum, 2 aprile - 23 maggio 2010
Nanchino, Nanjing Museum, 4 giugno - 25 luglio 2010
|
- Concorso scuole
-
Il Concorso
Matteo Ricci. Figlio d'Occidente, fratello d'Oriente si colloca nell'ambito delle attività che l'Istituto Padre Matteo Ricci svolge per conto dei soggetti coinvolti nel costituendo Comitato Nazionale di cui fanno parte la Regione Marche, il Comune, la Provincia, la Diocesi, la Camera di Commercio e l'Università degli Studi di Macerata.
- Progetti
-
I Progetti promossi dal Comitato promotore delle celebrazioni del IV Centenario della morte di
Padre Matteo Ricci.
Tante attività di elevato valore storico - culturale.
|
- Eventi
-
05 novembre 2009
Sede Macerata
Periodo 6 novembre 2009 - 31 dicembre 2010
16 novembre 2009
Sede Macerata
Periodo 21 e 28 novembre 2009
Il Concorso
Matteo Ricci. Figlio d'Occidente, fratello d'Oriente si colloca nell'ambito delle attività che l'Istituto Padre Matteo Ricci svolge per conto dei soggetti coinvolti nel costituendo Comitato Nazionale di cui fanno parte la Regione Marche, il Comune, la Provincia, la Diocesi, la Camera di Commercio e l'Università degli Studi di Macerata.
03 febbraio 2010
Sede Treviso, Casa dei Carraresi
Periodo 24 Ottobre 2009 - 9 Maggio 2010
Febbraio - Luglio 2010
Pechino, Capital Museum, 6 febbraio - 20 marzo 2010
Shanghai, Shanghai Museum, 2 aprile - 23 maggio 2010
Nanchino, Nanjing Museum, 4 giugno - 25 luglio 2010
11 gennaio 2010
Sede Roma - Aula magna Pontificia Università Gregoriana
Periodo 2 marzo 2010
|
|